Pensato per gestori e volontari delle Sale della Comunità, il Corso, promosso da ACEC e realizzato in partnership con l’ALMED (Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo) dell’Università C...
Martedì 10 Maggio alle ore 21:00, nell’ambito degli appuntamenti “Proposte - i martedì del Delfino”, il Cinema Teatro Delfino presenta la prima milanese del film “Otto Neururer, Una luce nel...
A partire dal mese di aprile il Cristallo ospiterà una nuova rassegna di film d'essai intitolata #SOLOALCINEMA, con 13 proposte per tutti i gusti: commedie, drammi, storie romantiche, biografie etc.
Pierre e Mohamed con Lorenzo Bassotto e Francesco Agnello arriva al San Giuseppe di Brugherio il 31 maggio alle ore 21. Un'iniziativa che rientra nella programmazione di Teatri in Rete.
I nuovi orari dell'ufficio ACEC Milano con Stefano Fumagalli, Segreteria - Progetti - Accompagnamento Bandi, e Gabriele Lingiardi Segreteria - Comunicazione e Social
Sabato 9 aprile si è svolta l’assemblea dei soci dell’ACEC di Milano. Ospitati dal Cineteatro Lux di Sacconago (frazione di Busto Arsizio) gli esercenti di 40 Sale della Comunità si sono ritrova...
Al via la terza parte della programmazione “al cinema sotto casa”, stagione 2021-2022. Un appuntamento settimanale, il martedì alle ore 21, apprezzato a livello cittadino e particolarmente dedica...
Dopo lo stop per la pandemia il Cristallo di Cesano Boscone riprende la rassegna teatrale con tre
spettacoli in abbonamento e tre spettacoli fuori abbonamento (per recuperare alcuni degli spettacoli ...
Bastano le prime sequenze per capire che quello che vedremo è l’immagine di un mondo che in poco tempo non sarà più: una ruspa nel campo di pesche pronta a spazzare via non solo il frutteto, ma un pic...
In questo tempo di guerra l’arte viene in aiuto, profetica come sempre (anche se il suo compito è di raccontare il presente, non anticipare il futuro), per osservare come la censura e il terrore colpi...
Una delle emozioni più umane è la paura. Nasce ancor prima dell’uomo come meccanismo di difesa dai pericoli; oggi nella nostra società non più divisa in prede e predatori è una forza che fatichiamo a ...
L’esperienza dell’Auditorium Don Bosco parte da una tradizione così ben consolidata, amata e sostenuta dalle persone, che oggi sembra una pratica rivoluzionaria per uscire dalla crisi della cultura. H...
La cultura può essere uno strumento per alimentare la pace. La crescita personale e umana è intrecciata con il pensiero di un mondo migliore, senza guerre e in cui lo sviluppo e il progresso non avvengono a discapito delle nazioni.