Martedì 18 ottobre 2016, alle ore 20.45, festeggiamo insieme l'anniversario dall’inaugurazione della Sala della Comunità “Cristallo” di Cesano Boscone che spegne 50 candeline.

Verranno premiate tutte le realtà che hanno contribuito a far diventare il “Cristallo” e le sue molteplici attività culturali e di intrattenimento un patrimonio non solo della cittadina di Cesano Boscone ma di tutta l’area sud-ovest di Milano. In particolare: i 4 parroci di Cesano Boscone (don Carlo Giovenzana alla memoria, don Lino Maggioni, mons. Franco Agnesi, attuale vescovo ausiliare della zona di Varese, e don Luigi Caldera, parroco pro tempore) che hanno permesso la continuità dell’esperienza dell’Associazione Città Viva che gestisce la sala dal 1981; alcuni soci che si sono distinti per l’impegno e alcuni volontari che hanno dato il loro contributo prima che Città Viva iniziasse il suo difficile ma affascinante percorso; i 4 sindaci che negli ultimi 20 anni hanno sostenuto la realtà del cinema teatro Cristallo (economicamente e non solo); alcuni fornitori e alcune compagnie teatrali di livello nazionale che hanno permesso alla sala di diventare un punto di riferimento culturale della zona; alcuni sponsor e sostenitori.
La serata prevede la partecipazione di diversi ospiti. Hanno già confermato la propria presenza: la compagnia de I Legnanesi; la compagnia di Gino Bramieri (sarà presente il nipote Ezio), Paola Quattrini.
Gianfranco Jannuzzo, Vincenzo Salemme e Glauco Mauri saranno presenti attraverso un video, e una clip ricorderà il grande Giorgio Gaber. Massimo Lopez intratterrà il pubblico con un vero e proprio intermezzo a metà serata.
Non mancherà la presenza dell’Arcidiocesi di Milano, nella persona di mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, e dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema, con don Adriano Bianchi, Presidente nazionale.
Condurrà la serata la presentatrice Lorena Bianchetti.
L’ingresso è libero: vi aspettiamo!