In occasione de I Teatri del Sacro a Milano, arriva in alcune Sale della Comunità lo spettacolo della compagnia Capotrave in collaborazione con l'attore e autore Andrea Cosentino.

Dall’omonimo romanzo d’esordio e autobiografico di Rosa Matteucci, lo spettacolo dà vita a un divertente carnevale di personaggi, ciascuno con le proprie aspettative e speranze, tutti in viaggio verso Lourdes, tutti in attesa di un miracolo. La collaborazione tra il regista Luca Ricci (Compagnia Capotrave) e l’attore Andrea Cosentino ha sicuramente lasciato un segno nell’edizione 2015 del concorso “I Teatri del Sacro” che si tiene ogni anno a Lucca, tanto che lo spettacolo ne è uscito da vincitore.
Con gli abiti da dama di carità, Cosentino veste i panni di Maria, la protagonista della storia in prima persona, ma è un abito che prende “in prestito” tenendolo alla giusta distanza interpretativa di cui necessita il teatro di narrazione. Maria, dopo la morte del padre, parte da Orvieto per «chiedere formale spiegazione e magari soddisfazione di tanta sofferenza al Padreterno»; è una giovane donna che si trova a mettere in dubbio le proprie certezze, a lottare dentro di sé con gli stereotipi e la propria vocazione. Quasi a sua insaputa ha intrapreso questo viaggio che, attraverso piccoli indizi, svelerà una reale necessità di fede e di confronto con il divino.
Il linguaggio è un misto di aulico e dialettale e i numerosi co-protagonisti o anche piccole apparizioni, ognuno caratterizzato al limite del macchiettismo, disegnano coralmente una folla in attesa di un miracolo. E’ una sorta di mistero buffo contemporaneo, decisamente connotato in senso grottesco che si apre a una spettacolarizzazione popolare e virtuosistica allo stesso tempo.
“In questo spettacolo avviene qualcosa di prodigioso, quasi impossibile da spiegare, ma che arriva subito sulla pelle dello spettatore e risiede proprio in certi imprevedibili scivolamenti, piccole eclissi, che segnano il passaggio dai momenti comici a quelli toccanti.” (Teatro&Critica).
La scheda
CapoTrave / Andrea Cosentino
Libero adattamento dall’omonimo libro di:
Rosa Matteucci
Adattamento e regia:
Luca Ricci
Collaborazione alla scrittura scenica e azione:
Andrea Cosentino
Musiche originali eseguite dal vivo:
Danila Massimi
Produzione:
Pierfrancesco Pisani / Kilowatt Festival
Spettacolo vincitore de:
I Teatri del Sacro 2015