Pensato per gestori e volontari delle Sale della Comunità, il Corso, promosso da ACEC e realizzato in partnership con l’ALMED (Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo) dell’Università C...
Tornano gli SDC Days 2022, le Giornate nazionali dedicate agli esercenti delle Sale della Comunità promosse dall’ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) e organizzate in collaborazione co...
Tre giorni di incontri, convention, anteprime, convegni e presentazioni con attori e registi del nostro cinema per la 6^ edizione degli SDC DAYS (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), che trova ca...
Il programma (in via di definizione) degli SDC Days 2022: ospiti e panel da non perdere per tutti gli esercenti delle Sale della Comunità. Ecco come accreditarsi
I nuovi orari dell'ufficio ACEC Milano con Stefano Fumagalli, Segreteria - Progetti - Accompagnamento Bandi, e Gabriele Lingiardi Segreteria - Comunicazione e Social
Martedì 10 Maggio alle ore 21:00, nell’ambito degli appuntamenti “Proposte - i martedì del Delfino”, il Cinema Teatro Delfino presenta la prima milanese del film “Otto Neururer, Una luce nel...
A partire dal mese di aprile il Cristallo ospiterà una nuova rassegna di film d'essai intitolata #SOLOALCINEMA, con 13 proposte per tutti i gusti: commedie, drammi, storie romantiche, biografie etc.
Sabato 9 aprile si è svolta l’assemblea dei soci dell’ACEC di Milano. Ospitati dal Cineteatro Lux di Sacconago (frazione di Busto Arsizio) gli esercenti di 40 Sale della Comunità si sono ritrova...
Al via la terza parte della programmazione “al cinema sotto casa”, stagione 2021-2022. Un appuntamento settimanale, il martedì alle ore 21, apprezzato a livello cittadino e particolarmente dedica...
Con “Toy Story 4”, del 2019, arrivava a conclusione la storia di Buzz Lightyear, il giocattolo che prende vita insieme al cowboy Woody e compagnia, nella saga creata dalla Disney Pixar.
Nena compie gli anni. La famiglia si riunisce a casa sua per festeggiarla: ci sono i figli Vito e Caterina, con i rispettivi compagni, la cugina Isabella e la piccola nipote Alma. Tra gli ospiti anche...
Mother Lode, il film vincitore del premio FESCAAAL al 31° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina è una scoperta: minatori, superstizioni e persone in cerca di fortuna inquadrate con fre...
L’esperienza dell’Auditorium Don Bosco parte da una tradizione così ben consolidata, amata e sostenuta dalle persone, che oggi sembra una pratica rivoluzionaria per uscire dalla crisi della cultura. H...
La cultura può essere uno strumento per alimentare la pace. La crescita personale e umana è intrecciata con il pensiero di un mondo migliore, senza guerre e in cui lo sviluppo e il progresso non avvengono a discapito delle nazioni.